
Attualizzazioni
![]() | ![]() | 23 / 49 |
![]() | ![]() |
Il Verbo di Dio verrà in noi
Conosciamo una triplice venuta del Signore. Una venuta occulta si
colloca infatti tra le altre due che sono manifestate. Nella prima il Verbo
fu visto sulla terra e si intrattenne con gli uomini, quando, come egli
stesso afferma, lo videro e lo odiarono. Nell'ultima venuta «ogni uomo vedrà
la salvezza di Dio» (Lc 3, 7) e vedranno colui che trafissero (cfr. Gv 19,
37). Occulta è invece la venuta intermedia, in cui solo gli eletti lo vedono
entro se stessi, e le loro anime ne sono salvate. Nella prima venuta dunque
egli venne nella debolezza della carne, in questa intermedia viene nella
potenza dello Spirito, nell'ultima verrà nella maestà della gloria.
Quindi questa venuta intermedia è, per così dire, una via che unisce la
prima all'ultima: nella prima Cristo fu nostra redenzione, nell'ultima si
manifesterà come nostra vita, in questa è nostro riposo e nostra
consolazione.
Ma perché ad alcuno non sembrino per caso cose inventate quelle che stiamo
dicendo di questa venuta intermedia, ascoltate lui: Se uno mi ama, dice
conserverà la mia parola: e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui (cfr.
Gv 14,23). Ma che cosa significa: Se uno mi ama, conserverà la mia parola?
Ho letto infatti altrove: Chi teme Dio, opererà il bene (Sir 15, 1), ma di
chi ama è detto qualcosa di più: che conserverà la parola di Dio. Dove si
deve conservare? Senza dubbio nel cuore, come dice il Profeta: «Conservo nel
cuore le tue parole per non offenderti con il peccato» (Sal 118, 11).
Poiché sono beati coloro che custodiscono la parola di Dio, tu custodiscila
in modo che scenda nel profondo della tua anima e si trasfonda nei tuoi
affetti e nei tuoi costumi. Nutriti di questo bene e ne trarrà delizia e
forza la tua anima. Non dimenticare di cibarti del tuo pane, perché il tuo
cuore
non diventi arido e la tua anima sia ben nutrita del cibo sostanzioso.
Se conserverai così la parola di Dio, non c'è dubbio che tu pure sarai
conservato da essa. Verrà a te il Figlio con il Padre, verrà il grande
Profeta che rinnoverà Gerusalemme e farà nuove tutte le cose. Questa sua
venuta intermedia farà in modo che «come abbiamo portato l'immagine
dell'uomo di terra, così porteremo l'immagine dell'uomo celeste» (1 Cor 15,
49). Come il vecchio Adamo si diffuse per tutto l'uomo occupandolo
interamente, così ora lo occupi interamente Cristo, che tutto l'ha creato,
tutto l'ha redento e tutto lo glorificherà.
Dai «Discorsi» di san Bernardo, abate.
Disc. 5 sull'Avvento, 1-3; Opera omnia, Edit. cisterc. 4 [1966], 188-190).
![]() | ![]() | 23 / 49 |
![]() | ![]() |